Usura
La legge 7 marzo 1996, n. 108, volta a contrastare il fenomeno dell’usura, prevede che siano resi noti con cadenza trimestrale i tassi effettivi globali medi, comprensivi di commissioni, spese e remunerazioni a qualsiasi titolo connesse col finanziamento, praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari.
Il Tasso effettivo globale medio indica il valore medio del tasso effettivamente applicato dal sistema bancario finanziario a categorie omogenee di operazioni creditizie (ad es: aperture di credito in conto corrente, crediti personali, leasing, factoring, mutui, ecc.).
Il tasso effettivo globale medio, aumentato di un quarto +4 punti percentuali determina la soglia oltre la quale gli interessi sono sempre usurari.
Il Tasso effettivo globale medio indica il valore medio del tasso effettivamente applicato dal sistema bancario finanziario a categorie omogenee di operazioni creditizie (ad es: aperture di credito in conto corrente, crediti personali, leasing, factoring, mutui, ecc.).
Il tasso effettivo globale medio, aumentato di un quarto +4 punti percentuali determina la soglia oltre la quale gli interessi sono sempre usurari.